top of page
![](https://static.wixstatic.com/media/275662_db39e96192434685ba8bf81e5eaa2953~mv2.png/v1/fill/w_176,h_109,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/275662_db39e96192434685ba8bf81e5eaa2953~mv2.png)
![](https://static.wixstatic.com/media/275662_840597992a074fa3a8da6be1499479d4~mv2_d_3960_2640_s_4_2.jpg/v1/fill/w_588,h_392,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/275662_840597992a074fa3a8da6be1499479d4~mv2_d_3960_2640_s_4_2.jpg)
La stagionalità
Per scegliere frutta e verdura giuste al momento giusto, è importante tener conto della stagionalità. Mangiare prodotti raccolti rispettando i ritmi della natura, garantisce oltre alla sicurezza e alla genuinità, anche un notevole risparmio.
​
Il consumo di frutta e verdura di stagione rappresenta una valida scelta dal punto di vista nutrizionale: i prodotti freschi sono più ricchi di vitamine e sali minerali, oltre ad essere più saporiti.
Prediligere un'alimentazione corretta, in linea con la stagionalità e la provenienza geografica, conferisce numerosi vantaggi al proprio benessere.
![](https://static.wixstatic.com/media/275662_732b95f224d34d37a5f6e962edc4bb1d~mv2_d_2640_3960_s_4_2.jpg/v1/crop/x_0,y_652,w_2640,h_1730/fill/w_433,h_284,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/275662_732b95f224d34d37a5f6e962edc4bb1d~mv2_d_2640_3960_s_4_2.jpg)
Tabella stagionalitÃ
bottom of page